Non solo storia contemporanea, quest’anno, per sette mesi Berlino è anche storia dell’arte contemporanea.
Io se fossi uno di quelli che devono fare la maturità quest’anno vorrei fare la gita a Berlino.
E avere Ale o Lupo come guida turistica.
Prezzi modici!
Lupo
Annunci
c’è ancora il distaccamento del Guggenheim? dalle parti di FriedrichStraße (2001: quattro sale sul Sublime).
Arrivo ad agosto. Siete prenotati.
figata ale e lupo come guide!!
io dovrei venire a maggio. mete richieste: zone industriali. sconto amicizia spero 🙂
lupo, però digli anche che la fila per entrare al moma va tra le 16 e le 17 ore, in media.
massitwosteps, il guggenheim c’è ancora, in unter den linden, e c’è anche un giorno (il primo lunedì del mese?) in cui si entra anche gratis.
Al Deutsche Guggenheim si entra gratis tutti i lunedì. Delio, noi proveremo la prima domenica di maggio a vedere il MoMA, gratis: mettiamo in conto un po’ di fila in effetti, sì. Ale
La fila c’è, si deve fare così: minimo due, uno fa la fila dei biglietti, l’altro comincia la fila per entrare, poi quando il primo si è procurato i biglietti raggiunge l’altro. Questa tecnica nasce da una collaborazione italo-spagnola by Neri.
Anch’io voglio venire a Berlino a visitare la collezione del MoMA e le periferie post-industriali.La butto lì senza pretesa alcuna: perché non organizzate un raduno dei blogger filoberlinesi in quel di Kreuzberg o Prenzlberg? Altro che i milanesi sui Navigli ;)ciao, hans
Credo/spero che si farà, sai Hans?
Andate durante un allarme bomba, o non riuscirete a muovere un passo per la gente che c’è. Troppo irritante. E poi, ho il sospetto che il discorso dell’aggratis non valga per le austellungen, nelle quali dovrebbe rientrare il MOMA. Verificare prima di rimanerci male…
Per sette mesi? Mumble… mumble…
Sì Neri, mi preoccupa che sia troppo pieno; comunque no, la NN ha solo austellungen e la prima domenica è gratis per tutti i musei statali sempre. Questo vuol dire però anche che non vale per le mostre collaterali come quella del KW.
Tentata Garnant? Io consiglio una domenica calda quando i berlinesi sono a spasso per il Brandeburgo e non si sognerebbero di chiudersi in un museo e prima dell’arrivo dei turisti. Insomma maggio.