• Home
  • Fu Splinder
  • Ale
  • L’upo

…

~ Da Berlino il blog bicefalo che non parla tedesco ovvero due campagnoli veneti nella grande città.

…

Archivi Mensili: Mag 2006

Memoria selettiva

25 giovedì Mag 2006

Posted by tlupo in Ale, Fu Splinder

≈ 6 commenti

Com’è possibile che io mi ricordi il nome del singolo partorito dalle due ballerine più fraide del Blond Ambition Tour? Queen’s English

P.S. Qui il video. Le signore sono Jose Guitierez e Luis Camacho (o qui su myspace). Il loro vogueing particolarmente snodato e barocco si può ammirare oltre che nel video di Vogue anche nel capolavoro del documentario rock Truth or Dare/ In Bed With Madonna. Mai visto? Va bè, fa niente.

Ale

Solitario nella notte va / con lo spray al pepe gran paura fa

19 venerdì Mag 2006

Posted by tlupo in Fu Splinder, L'upo

≈ 8 commenti


 

Alla fine, benché i giornali italiani usino ancora periodi ipotetici – sembrerebbe, pare, dicono che quei gran cattivoni della procura berlinese sostengano che abbia mentito – la stampa tedesca non ha molti dubbi, il gelataio italiano aggredito da tre naziskin, molto più prosaicamente, si è ferito cadendo ubriaco sui binari della U-bahn di Alexanderplatz. In seguito ha inventato la storiella per giustificare il ricovero. Vorremmo ricordarcelo soddisfatto di essere finito in prima pagina del Berliner Kourier e finita lì.
Nota 1. L’allarme “estremismo di destra” di cui parlano i giornali italiani in questi giorni era conosciuto da mesi, almeno da gennaio (qui un articolo di Repubblica): sapevano che gli occhi del mondo erano puntati sulla Germania dei mondiali e hanno pensato di approfittare del palcoscenico.
Nota 2. Scrive Marina Verna su La Stampa “Sembrava essere lo straniero, la vittima predestinata dei naziskin tedeschi. Pelle scura e capelli rasta, come l’ingegnere etiope Ermyas M. […]. Invece no. E’ successo anche a un italiano”. Ecco, sorpresa, non occorre mica essere neri.Uniamo i puntini: titolo, foto e testo. Negli ultimi mesi mi trovo spesso a girare la notte per luoghi bui e potenzialmente pericolosi (alcuni quartieri dell’est) per fotografare, normalmente da solo o con occasionali accompagnatori/trici (Robbertaaa? raccontaci com’è andata mercoledì), avevo quindi pensato di comprarmi uno spray urticante, acquisto rimandato per mesi e prontamente effettuato dopo la notizia dell’aggressione.

lupo

 

Senza titolo 204

06 sabato Mag 2006

Posted by tlupo in Ale, Fu Splinder

≈ 7 commenti

Sì, abbiamo partecipato anche noi al Mayday berlinese. Il corteo, uno dei tanti del 1° maggio, andava da Spreewaldplatz a Hermannplatz passando per la Rütli-Schule e casa nostra. Lupo a metà percorso ha fatto un salto a casa a prendersi una giacca ed è tornato con dei biscotti: fermi davanti al tribunale di Neukölln, mentre io flirtavo con Werner, ammiravo Pünktchen e mi aprivo una bottiglia di Kindl con l’accendino facendolo esplodere in mille pezzi, un tizio ha reclamato un biscotto. Una volta infilata la mano del sacchetto e constatato che era l’ultimo ha ritirato la richiesta. Lupo si è brevemente consultato con noi presenti e poi gliel’ha dato, imboccandolo. In cambio ha ricevuto un invito all’inaugurazione di una mostra fotografica.
Noi abbiamo sfilato per la maggior parte del tempo assieme a quelli del Rattenbar (queer block) e a quelle dello Schwarzer Kanal (come sopra). Noi eravamo: Lupo, Robberta, Gabi ed io. Abbiamo però perso e ritrovato più volte Anna e GP. Con GP mi sono fatto l’ultimo tratto dietro al carro della Fuckparade: ballare gabba contro il precariato lungo la Karl-Marx-Straße (prego non confondere con la Karl-Marx-Allee) con i turchi, kurdi e arabi che ci guardavano dalle vetrine dei loro negozi e dalle finestre di casa è stata un’esperienza emozionante.
Prima della partenza della demo, prevista per le 16.00 e avvenuta alle 17.30, ci siamo intrattenuti brevemente con Pa. e Fe., che da dentro la loro giacca di pelle con camicia ghepardata e giubbotto jeans con camicia a quadrettoni hanno elargito sorrisi senza quasi parlare e sorseggiato birra fresca. Poi con Ol., che è arrossito appena ci ha visti, e con Ti., che alla luce del sole mi è sembrata più vecchia e più bella. Poco prima che la marcia partisse Lupo è anche andato a salutare Ul., che aveva intravisto dietro un furgone. La manifestazione è durata due ore e mezza e forse più. Il Tagesspiegel ha parlato il giorno dopo di 3.000 partecipanti. Pochi poliziotti ci hanno accompagnato quasi annoiati. All’arrivo a Hermannplatz sono venuti Lu. a reclamare GP e Al. a reclamare Lupo. Il sole calava.

Io e Robberta abbiamo fatto un salto a casa di Gabi, dove ci siamo seduti attorno a un tè e abbiamo goduto di un po’ di calduccio. Lupo e Al. sono venuti a ritirarci con Ir. e Lo., assieme ci siamo diretti a Heinrichplatz, illuminata dai riflettori e impaccata di gente, dove la Myfest si stava trasformando nella tradizionale bolgia. Quando abbiamo visto volare cose abbiamo deciso di aggirare. Ci siamo diretti verso il palco del Core Tex dove una band suonava ska sulla solita distesa di lattine e bottiglie rotte e gente un po’ in piedi un po’ seduta stretta ammucchiata, tra la quale ci siamo fatti strada a zigzag, seguendo Gabi, lo scopo non l’ho capito. Da Heinrichplatz sono arrivati due conati di fuga. Al secondo ce ne siamo andati in fretta, questa volta non a zigzag ma dritti di taglio tra la folla verso il marciapiedi e poi la strada. Tutti assieme, tranne Al. che ho scoperto essersi congedato dopo il volo di oggetti, siamo andati a cenare allo Yellow Sunshine di Spreewaldplatz. Del menu erano rimaste solo una decina di pietanze in croce dopo che milioni di pellegrini vi aveva pasteggiato. Si è mangiato e parlato. Tornando a casa con Lupo sono stato travolto dalla solita malinconia post-manifestazione.

L’altra sera Anna ci ha raccontato che mentre noi cenavamo lei e Ol. erano a Heinrichplatz e guardando lungo Oranienstraße in direzione del palco del Core Tex si è visto un fuoco altissimo, ma non sono riusciti a capire esattamente cosa bruciasse. Si vedevano una marea di cellulari alzati a fotografare. Secondo il Tagesspiegel il merito dello svolgimento pacifico di questo 1° maggio (notte tra il trenta e l’uno inclusa) va alla nuova strategia adottata dalla polizia. A Boxhagener Platz la notte di Valpurga si è utilizzata la tecnica della presenza ostentata e dell’esibizione di forza. A Kreuzberg il 1° maggio invece si è adottata la tecnica della presenza discreta e dell’attesa esasperata prima di entrare in azione. Si è parlato del 1° maggio più tranquillo dal ’96.

Noi ora si esce, ché qui è arrivata l’estate.

Ale

Articoli recenti

  • Io che di solito non amo gli elogi della lettura mi trovo ora a scriverne accidentalmente uno
  • Queste mattine a svegliarmi è quasi sempre una scossa di terrore panico
  • “Al netto di” è il nuovo “piuttosto che”
  • Tornando a casa dal cinema…
  • Un po’ di foto

Archivi

  • novembre 2017
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • febbraio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • giugno 2011
  • Mag 2011
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Mag 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Mag 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • dicembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Mag 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • Mag 2007
  • aprile 2007
  • febbraio 2007
  • gennaio 2007
  • dicembre 2006
  • novembre 2006
  • settembre 2006
  • agosto 2006
  • luglio 2006
  • giugno 2006
  • Mag 2006
  • aprile 2006
  • marzo 2006
  • febbraio 2006
  • gennaio 2006
  • dicembre 2005
  • novembre 2005
  • ottobre 2005
  • settembre 2005
  • agosto 2005
  • luglio 2005
  • giugno 2005
  • Mag 2005
  • aprile 2005
  • marzo 2005
  • febbraio 2005
  • gennaio 2005
  • dicembre 2004
  • novembre 2004
  • ottobre 2004
  • settembre 2004
  • agosto 2004
  • luglio 2004
  • giugno 2004
  • Mag 2004
  • aprile 2004
  • marzo 2004
  • febbraio 2004
  • gennaio 2004
  • dicembre 2003
  • novembre 2003
  • ottobre 2003
  • settembre 2003
  • agosto 2003
  • luglio 2003
  • giugno 2003
  • Mag 2003
  • aprile 2003

Categorie

  • Ale
  • Fu Splinder
  • L'upo

Amici

  • from Splinder by Marco

E, naturalmente, anche hetero positive

Condividete e mangiatene tutti! Linkando la fonte, ovvero il nostro blog

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.

SCRIVETEMI/CI aka KONTAKT aka IF YOU WANT TO CONTACT US…

ale_von_stadtschaft at libero dot it

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie