• Home
  • Fu Splinder
  • Ale
  • L’upo

…

~ Da Berlino il blog bicefalo che non parla tedesco ovvero due campagnoli veneti nella grande città.

…

Archivi Mensili: marzo 2009

Haferschleim

26 giovedì Mar 2009

Posted by tlupo in Ale, Fu Splinder

≈ 15 commenti

Ringrazio pubblicamente Anna per avermi fatto scoprire questo manicaretto germanico. Mi ha consigliato, qualche mese fa, di mangiarne il più possibile per acquietare lo stomaco duramente provato da un’influenza intestinale: ha funzionato, e da allora è diventata una delle mie colazioni preferite. Che poi sarebbe il porridge inglese, ma vuoi mettere quanto è più poetico chiamarlo “pappa d’avena”? Il Sansoni dice addirittura “mucillagine d’avena.”
Si fa così: metti sul fuoco un pentola con due dita di acqua e latte, dosati a piacimento; io di solito faccio 70% d’acqua e 30% di latte. Un attimo prima che la miscela cominci a far le prime bollicine versi un po’ di fiocchi d’avena, una presa di sale e cominci a mescolare la broda con un cucchiaio. Io ne uso uno di metallo, ché fa un rumore gradevole sul fondo della pentola e alla fine è più facile leccar via lo schleim che vi rimane incollato. Si va avanti così per circa 4 minuti, aggiungendo fiocchi d’avena e rimestando, finché la crema non avrà ottenuto la giusta consistenza: limacciosa e appiccicosa.
A questo punto ci si può sbizzarrire a insaporire la sbobba con due cucchiaiate di qualcosa, perché mangiata così fa davvero schifo. Io finora l’ho condita con, in ordine di gradevolezza: zucchero di canna, marmellata di mirtilli, zucchero e cacao in polvere, zucchero e cranberry secchi, composta di prugne, miele.
Ho anche provato diverse versioni salate, con i fiocchi d’avena cotti in acqua con dado vegetale. E un pizzico di curry. In un caso ho aggiunto a due minuti da fine cottura una zucchina grattugiata. A freddo abbondante parmigiano e un filo d’olio d’oliva. Non male. Secondo me si può eventualmente anche usare come ripieno per i ravioli fatti in casa. In un’altra occasione ho tostato su una padella antiaderente una manciata di semi di girasole e pinoli e poco prima di togliere la padella dal fuoco vi ho versato un filo di salsa di soia. Poi ho rovesciato il tutto sull’haferschleim caldo e ho mescolato. Ma basta esplorare frigo, cassetti e scaffali per improvvisare sempre nuove combinazioni: formaggio di capra e paprika, olive e acciughe, un uovo e del prosciutto cotto a dadini, cipolla e zafferano, carote e curcuma, nero di seppia e semi di zucca, bottarga e noci di acagiù, arame e carciofini…

Ale

Annunci

Senza titolo 325

21 sabato Mar 2009

Posted by tlupo in Ale, Fu Splinder

≈ 6 commenti

Ho 33 anni. Sarebbe anche venuta l’ora che mi facessi un amico immaginario.

Ale

Articoli Recenti

  • Io che di solito non amo gli elogi della lettura mi trovo ora a scriverne accidentalmente uno
  • Queste mattine a svegliarmi è quasi sempre una scossa di terrore panico
  • “Al netto di” è il nuovo “piuttosto che”
  • Tornando a casa dal cinema…
  • Un po’ di foto

Archivi

  • novembre 2017
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • febbraio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • dicembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • maggio 2007
  • aprile 2007
  • febbraio 2007
  • gennaio 2007
  • dicembre 2006
  • novembre 2006
  • settembre 2006
  • agosto 2006
  • luglio 2006
  • giugno 2006
  • maggio 2006
  • aprile 2006
  • marzo 2006
  • febbraio 2006
  • gennaio 2006
  • dicembre 2005
  • novembre 2005
  • ottobre 2005
  • settembre 2005
  • agosto 2005
  • luglio 2005
  • giugno 2005
  • maggio 2005
  • aprile 2005
  • marzo 2005
  • febbraio 2005
  • gennaio 2005
  • dicembre 2004
  • novembre 2004
  • ottobre 2004
  • settembre 2004
  • agosto 2004
  • luglio 2004
  • giugno 2004
  • maggio 2004
  • aprile 2004
  • marzo 2004
  • febbraio 2004
  • gennaio 2004
  • dicembre 2003
  • novembre 2003
  • ottobre 2003
  • settembre 2003
  • agosto 2003
  • luglio 2003
  • giugno 2003
  • maggio 2003
  • aprile 2003

Categorie

  • Ale
  • Fu Splinder
  • L'upo

Amici

  • from Splinder by Marco

E, naturalmente, anche hetero positive

Condividete e mangiatene tutti! Linkando la fonte, ovvero il nostro blog

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.

SCRIVETEMI/CI aka KONTAKT aka IF YOU WANT TO CONTACT US…

ale_von_stadtschaft at libero dot it
Annunci

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie